

Sto viaggiando verso il Maracanà, su un autobus stretto, per fortuna sono seduto. Ogni buca è un rimbalzo. Non c'è people, solo giornalisti. È questo il problema qui. Non te lo fanno vedere

Sconfitta pesante per l'Inter in amichevole a Oslo contro il Tottenham: gli inglesi hanno travolto i nerazzurri 6-1. Per Roberto Mancini c'è ancora tanto lavoro da fare

Nello stadio Maracanà di Rio de Janeiro si aprono le Olimpiadi 2016. Sedici giorni di grande spettacolo con i più forti campioni di tutte le discipline sportive. Nelle foto la vigilia del grande evento

Tuffi, pallanuoto, nuoto sincronizzato. Sono tanti gli sport acquatici che vedremo durante i Giochi Olimpici di Rio. In queste immagini gli ultimi allenamenti degli atleti. Da domani si fa sul serio

Ha deluso la nazionale Under 21 del Brasile nella prima partita del torneo olimpico. I Giochi non sono ancora stati inaugurati ma, come sempre, i tornei di calcio sono già imcominciati. Ieri i verdeoro hanno pareggiato 0-0 contro il Sudafrica. Non hanno brillato i giovani Gabriel Jesus e Gabriel Barbosa, quest'ultimo al centro di un intrigo di mercato che coinvolge Inter e Juventus. Il Brasile non ha mai vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici e gli occhi di tutto il paese sono sui giovani guidati dal ct Alexandro Gallo. Neymar (uno dei tre fuori quota convocati) e compagni sono chiamati a riscattare le delusioni delle ultime due edizioni della Copa America, ma soprattutto di quel mondiale organizzato proprio in Brasile due anni fa da cui i verdeoro furono brutalmente eliminati

C'è grande riserbo su chi sarà l'ultimo tedoforo, quello che accenderà il braciere olimpico. Pelè, Ronaldo e molti altri nomi sono stati fatti. Nessuno però ha confermato. Lo sapremo stasera, quando l'accensione della grande torcia concluderà la Cerimonia di inaugurazione dando di fatto il via ai trentunesimi Giochi Olimpici. Intanto prosegue il viaggio della torcia olimpica a Rio. Tra i tedofori anche la bellissima modella Adriana Lima

Ora è ufficiale: dopo l'Inter anche il Milan parlerà cinese. Moratti e Berlusconi hanno detto addio a due delle società più gloriose del mondo


Dopo oltre 30 anni di onorata presidenza, Silvio Berlusconi ha ceduto il Milan_ questa è una svolta epocale per uno dei club più vincenti del mondo
