Novak
Djokovic vola in finale di Wimbledon e diventa per la prima volta il numero uno al mondo.
Il serbo ha battuto il francese Jo-Wilfried
Tsonga in quattro set 7-6 (7/4), 6-2, 6-7 (9/11), 6-3. In finale incontrerà Rafa Nadal o Andy Murray
Marco: «Probabilmente non si è accorto che dall'incidente è passato un mese e mezzo ed è brutto confermare a sangue freddo quanto detto a caldo... con persone come lui ed il suo manager che dicono cose così stupide non vale proprio la pena di parlare»
Secondo la procura della Federcalcio, per il caso dello scudetto revocato alla Juventus per i noti fatti di Calciopoli e assegnato all'Inter, "non vi sono fattispecie di rilievo disciplinare". Il ricorso della Juve è archiviato. La decisione finale ora spetta ad Abete
Nella sua lunga e dettagliata relazione, il capo della procura federale ha dovuto prendere atto del tempo trascorso dall'estate del 2006 ma i suoi rilievi sulle telefonate dell'Inter e di Facchettifinirtanno sul tavolo del consiglio federale dove il tricolore può essere revocato
Si apre con la sfida Argentina-Bolivia. Il torneo vedrà in campo anche 28 "italiani". Occhi puntati sui talenti: dal primo della classe Leo Messi all'oggetto dei desideri per eccellenza come il brasiliano Neymar. Una vetrina eccezionale per mettersi in mostra in cerca di un ingaggio in Europa
Ivan Basso, 33 anni, due podi al Tour (2004 e 2005) e due Giri d'Italia in bacheca, si appresta alla grande sfida: da sabato è Tour de France
Il "cannibale" spagnolo insegue la doppietta Giro-Tour che nessuno ha centrato dai trionfi di Pantani del ’98. Ma sulla possibile impresa incombe la sentenza del Tas, che in agosto deciderà sul doping di un anno fa. Contador dovrà guardarsi da Schleck, Gesink ed Evans. Basso: "Batterlo? Ci proverò sull'Alpe d'Huez"