Un utente di Reddit prova a creare il video di una bodycam della polizia con l’AI (usando Sora), e il risultato è incredibilmente realistico

Un utente di Reddit prova a creare il video di una bodycam della polizia con l’AI (usando Sora), e il risultato è incredibilmente realistico
Abbiamo messo alla prova l'ultimo nato in casa Roborock. Tecnologia da fascia alta, facile da usare, accurato nella mappatura e nella pulizia. Ecco cosa ne pensiamo
Il braccio meccanico, il cui nome è un riferimento al celebre mostro dei film di Godzilla, ha recuperato con successo al primo colpo il booster di Starship. Si tratta di un passo cruciale per il progetto di Elon Musk di portare l'uomo su Marte
Il "super heavy booster" che sostiene il decollo di Starship si stacca dalla navicella. Il booster ha 33 motori e genera una spinta 700 volte più potente di quella di un aereo di linea
La nave spaziale di Elon Musk, Starship, è decollata per il volo di prova Starship Flight 5
Abbiamo testato il Samsung Jet Bot Combo AI. Il robot aspira e lava pavimenti della casa coreana ha superato abbastanza bene il "test pappa": il riso lanciato dal seggiolone è stato raccolto quasi del tutto alla prima passata e soprattutto non è stato sparso per la stanza, segno che le spazzole sono funzionali
Il rover Perseverance della Nasa, nella sua esplorazione su Marte, ha inviato un video mai visto prima con delle rocce color blu: questi massi sono stati trovati su quello che viene chiamato "Monte Washburn", un campo roccioso nel cratere Jezero dove si ritiene che miliardi di anni fa ci fosse un antico lago
Un raro video sullo strano fenomeno della "spirale della morte delle formiche" che ha affascinato per anni gli scienziati. Si tratta di una caratteristica comportamentale dove le formiche legionarie si ritrovano a girare in cerchio senza sosta, fino a non poter più uscire dalla spirale e morire. Un comportamento dovuto all'organizzazione sociale di acune specie di questi insetti Imenotteri.
È in arrivo un asteroide verso la Terra il suo nome è 2024 PT5. Si tratta di una roccia di circa 10 metri che verrà catturata dalla gravità terrestre per 57 giorni, dal 29 settembre al 25 novembre. Sarà una sorta di "seconda Luna" per la Terra, che non completerà però una rivoluzione intorno al nostro pianeta ma effettuerà un percorso a ferro di cavallo prima di tornare a quello eliocentrico. (Video YouTube: Nasa Space News).