Scienze e Tecnologia

Oggi vi devo raccontare un fatto personale, ieri un certo punto schiaccio un bottone del mio telefono e appaio io che parlo, la voce non era proprio la mia, ma ero io che parlavo e dicevo che in gioventù ho avuto una grave malattia alle ossa e nessun medico riusciva a guarirmi. Ma non è vero, io non ho mai avuto problemi alle ossa. Poi ho scoperto che questo video è stato realizzato con l'intelligenza artificiale che ha utilizzato la mia immagine per fare pubblicità a una dottoressa. Ma questa intelligenza artificiale usata così mi sembra una delinquenza artificiale. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Delinquenza artificiale

Samsung ha presentato la gamma Galaxy S24 con S24, S24+ e S24 Ultra, tutti dotati di intelligenza artificiale per assisterci in una serie di compiti. Ecco alcune funzioni e una riflessione su IA e sicurezza in occasione dell'anteprima dei nuovi modelli.

Luigi Melita
Samsung Galaxy S24: i nuovi modelli con IA, guarda la video anteprima

Al Privacy Talk di Napoli, Agostino Ghiglia (membro dell'Authority per la Privacy) rivisita in chiave moderna la fiaba di Pinocchio davanti a oltre 400 studenti

Redazione
Cyber-Pinocchio e le bugie digitali

Samsung ha presentato la sua nuova gamma di smartphone pieghevoli e di orologi smart. Galaxy Z Fold5 è quello per lavorare o godersi i contenuti multimediali su uno schermo più grande. Galaxy Z Flip5 è il pieghevole compatto che sta nel taschino e Galaxy Watch6 e Watch6 Classic sono gli smartwatch di nuova generazione con tante novità per la salute e per eseguire operazioni rapide senza dove usare necessariamente il cellulare.

Luigi Melita
Samsung Galaxy Z Fold5, Z Flip5 e i nuovi Watch 6: guarda la nostra anteprima

Igoodi, avatar factory che sta rivoluzionando il modo in cui percepire il proprio corpo, offre a tutti la possibilità di scoprire il proprio Io digitale. Billy Berlusconi: "Il mondo sta cambiando, proporre nuove soluzioni è inevitabile. E, secondo me, gli avatar sono una delle soluzioni che contribuirà a semplificarci la vita"

Samuele Finetti Clarissa Gigante
"Il mondo cambia, così il nostro corpo diventa smart"

Ecco la foto a più alta risoluzione mai ottenuta del Sole. A catturarla il telescopio americano Daniel K. Inouye Solar che si trova sull'isola hawaiana di Maui. L'immagine mostra dettagli mai visti della stella del nostro sistema, in particolari strutture simili a cellule che sono della grandezza dello stato americano del Texas. Il movimento che si vede è provocato dal calore che si sposta dall'interno del Sole alla superficie. Gli scienziati della fondazione di proprietà del governo americano sperano che queste nuove immagini aiutino a comprendere meglio il funzionamento della stella e il meteo spaziale. (Lapresse)

Redazione
Il Sole come non l'avete mai visto

Lanciata la Soyuz che porta in orbita il satellite Cosmo SkyMed gestito dall'Agenzia spaziale italiana per l'osservazione della Terra con scopi civili e militari. La partenza dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese. A bordo anche il telescopio Esa Cheops per la ricerca dei pianeti esterni al Sistema Solare che potrebbero ospitare la vita, un progetto che coinvolge 11 Paesi tra cui l'Italia. (Lapresse)

Redazione
Spazio, lanciata la navicella Soyuz
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica