Dante l'avrebbe capita subito. No, non è questione di stile. Tanto meno di fede. Stile, fede... tutto ciò che comporta una scelta è futile. In effetti, si è scelti - e Dio, se accade, divora.

Dante l'avrebbe capita subito. No, non è questione di stile. Tanto meno di fede. Stile, fede... tutto ciò che comporta una scelta è futile. In effetti, si è scelti - e Dio, se accade, divora.
Il filosofo Giulio Giorello: "Lasciamo perdere i soloni. Le risposte sono in Kant, Leopardi, Russel e Popper."
Dovete sapere che George Orwell (di cui abbiamo parlato due settimane fa) fu un allievo di Aldous Huxley.
Il docente di computer science: "Sul virus sono determinanti i tassi di crescita"
Il peso della solitudine in Van Eyck e in Hopper e la carnalità virale di Masaccio e Pollock
Abbiamo ancora a che fare con dati di vendita legati al circuito on-line e quindi molto ridotti.
È vero che lo sport unisce. Notizia di ieri, dal New York Times: è partita una petizione online per consentire ai senzatetto giapponesi di utilizzare gli spazi del nuovo villaggio olimpico di Tokyo.
Trovato un testo in cui Gadda spiega il suo concetto di giallo e svela l'enigma che resterà irrisolto nel futuro romanzo
Robert Redeker ci dimostra come la civiltà non possa esistere senza individui eccezionali