Pittore figurativo ed enigmatico, coglieva l'essenza del reale mettendo su tela idee e concetti

Pittore figurativo ed enigmatico, coglieva l'essenza del reale mettendo su tela idee e concetti
In un libro vita e opere degli illustratori italiani, spesso finiti a Hollywood
Lem è fra i pochi autori di fantascienza che sceglie la prospettiva degli androidi
Ecco «Golem», supercomputer immaginato dallo scrittore polacco in grado di aggirare gli ordini degli uomini...
Quelle storie brevi gli permettevano di cucire insieme «paura e stupore» e lo facevano sentire vicino sia al mondo dei fumetti che a quello delle canzoni
Nel diario di una vita di Sigfrido Bartolini gli incontri con i grandi intellettuali del '900
Una visita nell'abitazione museo del grande incisore e scrittore toscano. Mentre s'inizia a schedare il suo archivio
Tra le carte dell'intellettuale toscano, fondatore della rivista «Italia e Civiltà», migliaia di lettere con intellettuali e politici