Molti conoscono Isaiah Berlin per la sua lezione del 1958 in cui espresse con grande chiarezza la differenza tra libertà positiva e libertà negativa

Molti conoscono Isaiah Berlin per la sua lezione del 1958 in cui espresse con grande chiarezza la differenza tra libertà positiva e libertà negativa
Scritti, interviste, lettere, testimonianze sui lati oscuri dello scomodo francese
Incredibile: nel 1959 lo scrittore francese stroncava già i libri italiani che oggi collezionano premi...
Il "Record Store Day" celebra un fenomeno in crescita. L'Lp sembrava estinto, ora lo cercano pure i giovani
Lo showman Renzo Arbore parla dei suoi dischi più rari. Come i primi lp di Modugno e Patty Pravo
La scrittrice premio Pulitzer Jennifer Egan: "Il segreto è vedere le cose come nuove, anche se sono sempre state lì"
Lo scrittore istriano conobbe e narrò l'italianità spezzata. Prima e dopo l'annessione jugoslava
In mostra a Palermo quadri, oggetti di design e libri d'artista che raccontano l'epopea del '900
Franca Leosini è un autentico fenomeno di culto televisivo e mediatico che coinvolge diverse generazioni e fasce sociali, giovani e adulti, persone colte e pubblico generalista
Le macchine di domani spazzeranno via i lavori di oggi, ma non si capisce per quale motivo si escluda la possibilità che ne nascano di nuovi. Insomma, nella nostra immaginazione giuslavoristica il pessimismo spazza via ogni argine di ottimismo