Il successo di Paolo Genovese replicato in quattro Paesi. Poi «Smetto quando voglio» e «Suspiria»

Il successo di Paolo Genovese replicato in quattro Paesi. Poi «Smetto quando voglio» e «Suspiria»
Ecco chi sono, come lavorano e quanto fanno vendere i nuovi recensori digitali
Sergio Pitol, scrittore messicano classe 1933, dagli anni Novanta in Italia sono stati tradotti alcuni romanzi prima per Sellerio, poi per Sur e Nottetempo
Se c'è un campo in cui la conoscenza umana sta procedendo speditissima è la metacognizione. Non fatevi venire subito il mal di testa e non lasciate che il vostro cervello agisca d'impulso
Il neurobiologo olandese Dick Swaab spiega come funziona nella nostra mente la cooperazione fra genetica e ambiente
Ci sono autrici più maschie dei maschi, altre che "parlano" alle donne. Ma lo stile è legato al sesso?
Dell’espressione "scrittura al femminile" m’infastidisce solo la preposizione "al".
Una scrittura "al femminile" mi sembra... una grande sciocchezza