
I satelliti cinesi a supporto degli Houthi dello Yemen che prendono di mira le navi militari americane e alleate. Per il Pentagono queste implicazioni non sono da sottovalutare
Nessuna conferma dagli Usa dell'attacco. Nella notte raid americano sul porto petrolifero di Ras Issa

Secondo quanto riportato da diverse fonti, i ribelli yemeniti hanno colpito con un drone navale la petroliera Chios Lion a 97 miglia nautiche dal porto di Hodeida. L'equipaggio sarebbe al sicuro


L'esercito americano non ha fornito ulteriori dettagli sull'abbattimento del drone, distrutto probabilmente da un missile fornito dall'Iran. Stando a quanto dichiarato dai ribelli yemeniti, sarebbe avvenuto il 16 maggio

I ribelli Houthi hanno dichiarato di aver abbattuto il drone americano giovedì 16 maggio grazie ad un missile terra-aria, probabilmente fornito dall'Iran

Le informazioni sono state riportate da un quotidiano libanese vicino agli Hezbollah e non possono essere verificate in modo indipendente. La ripresa del conflitto in Yemen appare al momento improbabile

Le operazione per garantire la sicurezza nel Mar Rosso non stanno funzionando. La coalizione internazionale non riesce a fermare gli houthi nonostante raid aerei americani e inglesi. I mercantili rimangono un bersaglio

Un generale iraniano ricercato dal 2007 e una nave spia della marina di Teheran che incrocia in prossimità di una base militare cinese a Gibuti potrebbero essere responsabili della "precisione" degli houthi che minacciano il Mar Rosso

I ribelli yemeniti hanno negato che il vascello Huang Pu, contro il quale sono stati lanciati cinque missili, fosse di proprietà di Pechino. Lanciati anche sei droni contro due cacciatorpediniere statunitensi
