Elezioni Amministrative 2011

Oltre 5,5 milioni di italiani chiamati alle urne: seggi aperti dalle 8 alle 22 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani. Secondo round decisivo in 6 Province e 88 Comuni. Le sfide clou: Milano e Napoli. I programmi dei due candidati della sinistra sono chiari: più tasse a Milano e zero soluzioni per i rifiuti a Napoli. Ecco perché il voto diventa un'ipoteca sul futuro

Lodovico Festa
Voto: oggi e domani i ballottaggi 
È in gioco un'ipoteca sul futuro

I legali di Pisapia denunciano sabotaggi alla campagna elettorale: finti fan del candidato sindaco travestiti da rom avrebbero distribuito volantini diffamatari. La Moratti: "Se la campagna di denigrazione è quella che intende parlare di programmi e delle loro differenze, allora mi autodenuncio". Formigoni: "Grosso scivolone del candidato di centrosinistra"

Redazione
Pisapia querela e la Moratti replica: 
"Diffamazione? Mi autodenuncio..."

Quello che, sulla carta, è solo un voto amministrativo, avrà una grande importanza anche a livello politico nazionale. L'attenzione è concentrata sui ballottaggi per i sindaci di Milano e Napoli. Ma si vota anche nelle Province di Vercelli, Mantova, Pavia, Macerata, Reggio Calabria e Trieste e in più di ottanta Comuni, tra cui Novara, Varese, Rovigo, Rimini, Grosseto, Cosenza, Crotone, Pordenone, Trieste, Cagliari e Iglesias. Seggi aperti domenica 29 dalle 8 alle 22 e lunedì 30 dalle 7 alle 15

Redazione
Milano e Napoli... ma non solo

Ecco la cura di Pisapia: case ai rom, nozze gay e tassa sull'auto. Il Senatur suona la carica ai suoi: "Non lasceremo Milano nelle mani di un matto che vuole riempirla di clandestini, moschee e zingari"

Andrea Indini
Bossi attacca ancora Pisapia: 
con lui una Milano indecente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica