Dopo l'annuncio della tregua unilaterale da parte delle forze russe, Kiev accusa Vladimir Putin di "cinismo" e ipocrisia e respinge la tregua. La Difesa di Mosca garantisce il rispetto degli ordini, ma ci sono accuse di violazioni
Dopo l'annuncio della tregua unilaterale da parte delle forze russe, Kiev accusa Vladimir Putin di "cinismo" e ipocrisia e respinge la tregua. La Difesa di Mosca garantisce il rispetto degli ordini, ma ci sono accuse di violazioni
I cineasti celebreranno la prima linea. E nei cinema via alle proiezioni sulle gesta dell'esercito
Arriva all'improvviso l'annuncio del leader russo di una tregua unilaterale con l'Ucraina per il Natale Ortodosso.
Il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato il ministro della Difesa Serghei Shoigu di introdurre un cessate il fuoco in Ucraina dalle 12.00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha chiesto all'omologo russo, Vladimir Putin, di dichiarare un cessate il fuoco "unilaterale" in Ucraina
Se la stampa deve restare allineata, crescono le voci critiche dopo la strage di Makiivka. "Colpa dei cellulari dei soldati? Vogliono scaricare le responsabilità"
La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha rigettato la disponibilità del presidente del consiglio italiano di farsi garante in un eventuale processo di pace
Mosca, rappresaglia e dissenso. I Wagner: difficile avanzare. Erdogan sente Putin e Zelensky. A febbraio vertice Ue a Kiev
L'ultimo libro di Aldo Giannuli, intitolato Spie in Ucraina (editore Ponte alle grazie) accende i riflettori sulla longa manus dei servizi segreti in Ucraina. E ricostruisce le dinamiche più nascoste della guerra in corso
Nel pacchetto di aiuti militari inviati a Kiev anche gli Mlrs: missili guidati da gps che arrivano fino a 100 chilometri e possono colpire pure obiettivi nascosti