Confermata la conferenza internazionale del prossimo 13 dicembre a Parigi, mentre sia Biden che Putin non chiudono del tutto la porta al dialogo

Confermata la conferenza internazionale del prossimo 13 dicembre a Parigi, mentre sia Biden che Putin non chiudono del tutto la porta al dialogo
Si svolgerà a Parigi, dubbia la presenza russa. Lavrov attacca Italia e paesi Nato: "Dialogo quanto saranno sensati"
I primi successi, poi lo stallo per l'incapacità di pensare strategicamente
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di essere disposto a parlare con Vladimir Putin, ma solo per porre fine alla guerra in Ucraina. La timida apertura è arrivata dopo un bilaterale con Macron
Il ministro degli Esteri russo ha tirato in ballo anche il nostro Paese: "Non solo armi, a Kiev anche mercenari inviati dall'occidente"
Bruxelles al lavoro per usare a favore dell'Ucraina i 319 miliardi di asset congelati. Von der Leyen: danni stimati in 600 miliardi di euro. Mosca: ci derubano. Washington: "Sì a una corte ad hoc sui crimini"
La scelta di continuare a sostenere Kiev contro l'aggressione russa non era affatto scontata, perché non porta consenso facile, perché i costi si sentono, perché i tempi sono lunghi
Sul tavolo la proposta per l'istituzione di un apposito tribunale internazionale per crimini di guerra e la confisce dei beni congelati a Mosca e agli oligarchi russi per finanziare la ricostruzione in Ucraina
Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha commentato le affermazioni del pontefice sui soldati ceceni: "È diventato vittima della propaganda e della perseveranza dei media stranieri"
Il presidente del Movimento 5 Stelle è implacabile: "Non si pensi alla disfatta della Russia, esigiamo un cambio di passo dal governo". Ma è Mosca che deve porre fine alle atrocità