Appello di Confindustria nautica. Il titolare del dicastero per i Rapporti con le Regioni intende verificare con la Commissione Ue gli spazi di manovra dell’Italia. Il presidente di Ucina: "Individuare norme minime comuni per dare un quadro di riferimento al settore". Secondo l’ultimo rapporto Censis per ogni quattro barche ormeggiate si genera un posto di lavoro
Nel primo quadrimestre dell’anno nautico vendute in Cina 12 barche dai 12 ai 55 metri a marchio "Azimut Yachts". In Asia, negli ultimi 5 mesi, registrati ordini pari al 96% del fatturato totale della stagione precedente con una previsione di crescita per l’anno in corso del 200%
Danni: oltre 250mila euro tra avvocati e consulenti. Ma l’odissea non sembra giunta alla conclusione. Processi: nonostante le vittorie in Tribunale, in Appello, in Cassazione e al Tar il calvario continua
Mascalzone Latino Audi Team vince la sfida in Florida nella classe RC44. Decisiva l'ultima regata, vinta con un azzardo e un capolavoro tattico del team italiano che alla fine sopravanza Team Aqua e Oracle Racing
Il regime del leasing nautico italiano, così come illustrato dall’Agenzia delle Entrate nel luglio 2009, "mantiene la sua piena compatibilità con l’ordinamento comunitario e continua a essere disponibile per società di leasing e armatori"
Le italiane al 42° Boot Dusseldorf il più importante salone del Nord Europa. Le nostre imprese quasi tutte d’accordo: buoni contatti e qualche affare «senza particolare effervescenza» come sottolinea Giovanna Vitelli (Azimut). Il club degli ottimisti
Dopo cinque anni di consolidato successo, Maestro 65’, modello che aveva inaugurato l’intera linea, si evolve nelle forme e nel lay-out dando vita ad un nuovo motoryacht
Si apre il 42° "Boot" tedesco. Il presidente di Confindustria Nautica, Anton Francesco Albertoni: "Oltre alle 55 aziende italiane presenti
con propri stand, in vetrina altri 40 marchi del made in Italy raggruppati nel nuovo spazio istituzionale Ucina-Ice"
La classifica di Showboats International. Secondo la rivista Usa il cantiere di Perotti è ai livelli dei migliori costruttori del Nord Europa
Il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani: "Anche quest’anno sosterremo i nostri cantieri al salone di Miami. Del resto la nostra cantieristica non ha eguali al mondo. Il federalismo demaniale è un primo passo per rilanciare il turismo da diporto, un fiore all’occhiello"