In otto verso il processo. I pm: "Ispezioni mensili mai fatte. I tecnici nascondevano le anomalie"

In otto verso il processo. I pm: "Ispezioni mensili mai fatte. I tecnici nascondevano le anomalie"
Nell'incidente, avvenuto il 23 maggio 2021 su un tratto della funivia del Mottarone, morirono 14 persone. La procura di Verbania ha chiesto il rinvio a giudizio per 8 indagati. Tra i reati contestati anche quello di attentato alla sicurezza dei trasporti
La rivelazione choc del consulente del gestore. L'ipotesi: 25 milioni per i parenti delle vittime
I giudici: dal titolare e dal direttore "una nitida strategia" per negare i guai
Gli esperti: "Il 68% del cavo era già compromesso. Controlli adeguati avrebbero evitato la tragedia"
Il documento depositato alla cancelleria del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Verbania contiene i motivi per cui si è verificato l’incidente del 23 maggio 2021
Gli accertamenti dei periti sulla funivia omicida hanno portato alla luce sbagli che probabilmente potevano essere evitati
Rotti per consunzione due fili del cavo su tre. Nel documento evidenziati gli errori umani
Il 23 maggio dello scorso anno la funivia del Mottarone cedeva causando la morte della famiglia di Eitan, unico superstite della strage. Da quel momento il bambino, conteso tra due famiglie, non ha avuto pace
I giudici supremi danno ragione alla difesa dei due indagati