Venti auto da film

Esagerata e sopra le righe ha sempre avuto successo al cinema, da Stursky e Hutch a Clint Eastwood. É stata una regina degli inseguimenti ma in realtà era lenta e pacifica, ha fatto la comparsa anche nei Tre giorni del Condor e in X-Files. E il suo nome è un omaggio alla Detroit italiana

Massimo M. Veronese
La Gran Torino, l’inossidabile classica che piace alle gente che piace

La inventò Aykroyd, la ribattezzarono i Bus Boys, deve più ai cartoon che al film. Finite le riprese di "Ghostbusters" finì dimenticata in un garage per anni, poi fu messa all'asta. Ma la sua copia fu venduta al doppio del prezzo

Massimo M. Veronese
Cadillac Ambulance Miller, l'acchiappafantasmi innamorata della vita

Faceva parte di uno stock di auto della polizia da rottamare divenne la macchina più musicale del cinema. Per realizzare "The Blues Brothers" ne distrussero 13: la scena di Aykoyd che sbatte la portiera mandandola in pezzi è un cult

Massimo M. Veronese
La Dodge Monaco 1974, la Bluesmobile regina di fughe e sfasciacarrozze
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica