L'Anpi di Mirandola ha puntato il dito contro la "Colonna della Libertà", a causa della presenza di figuranti in uniforme nazista. La Lega ha però fatto notare come l'Anpi abbia già patrocinato quella medesima manifestazione, nel 2015
L'Anpi di Mirandola ha puntato il dito contro la "Colonna della Libertà", a causa della presenza di figuranti in uniforme nazista. La Lega ha però fatto notare come l'Anpi abbia già patrocinato quella medesima manifestazione, nel 2015
La sinistra presenta una mozione sulle "date fondative della nostra storia antifascista". Ma l'istanza è destinata a creare tesioni alla vigilia del 25 aprile: la pacificazione non passa dalle rivendicazioni di partito
Grande scandalo ai piani alti della sinistra italiana malgrado l'eccesso di tramezzi che separano tutti da tutti gli altri
La Russa sulla Liberazione: "Nei cortei non si celebra una festa di libertà". Il Pd insorge: "Inadeguato a fare il presidente del Senato". Ma è la sinistra a dividere
Il presidente del Senato sulle celebrazioni del 25 aprile: "Non sfilerò nei cortei". E spiega: "Non si celebra una festa della libertà e della democrazia ma qualcosa di completamente diverso"
Scotto aveva incalzato la premier Meloni così: "Non faccia confusione sulle date". Ma a confondersi era stato proprio lui. Poi la giustificazione sui social: "Manipolazione voluta..."
Il cantautore si unisce al coro dei vip per attaccare la leader di FdI e parla a ruota libera: "Mi invitò ad Atreju, ma rifiutai. Credo che dovrebbe riconoscere il 25 aprile"
L'esponente di Articolo 1 ormai in pensione dal punto di vista politico, è costretto a rispolverare il solito tema dell'antifascismo per attaccare la leader di FdI: "Perché non celebra il 25 aprile?"
Il premio "irriducibili" al capogruppo Pd al Consiglio regionale delle Marche Maurizio Mangialardi, che su Instagram ha pubblicato la foto di Salvini e Le Pen a testa in giù dopo il voto in Francia. E Vauro non si pente per le accuse a Mattarella
Dopo l'attacco a Mattarella, accusato di non essere più il garante della Costituzione, il vignettista non ritratta. "Ho solo espresso il mio parere". Poi fa la vittima: "Il pensiero critico viene additato..."