
"Se ci saranno interventi di razionalizzazione saranno solo per evitare sprechi e duplicazioni, non per fare cassa in una guerra tra poveri"

Scatta una valanga di ricorsi per ottenere la rivalutazione della pensione. Boom di richieste in Liguria. Dall’annuncio del bonus riferito agli arretrati e degli aumenti spettanti ai 4,5 milioni di pensionati italiani, sono 138mila le persone pronte a richiedere l’aumento nelle quattro province liguri

Scattano i controlli dell'Inps sull'Isee. I tipi di accertamenti sono due. Il primo è un controllo preventivo, da parte dell’Inps, che prima di rilasciare l’Isee e gli altri indicatori economici segnala eventuali anomalie e difformità dei dati dichiarati; tale controllo esiste solo dal 2015

Le madri lavoratrici potranno da oggi fare domanda per avere il contributo economico, in alternativa al congedo parentale, per l’utilizzo di baby sitting o servizi per la prima infanzia come i nidi

Ultima chiamata per il pagamento dei contributi previdenziali a carico di artigiani e commercianti: l’Inps, con un messaggio recentemente pubblicato, ha difatti reso noto che in questi giorni saranno messi a disposizione degli utenti gli avvisi bonari relativi alla rata di novembre 2015

In pensione a 63 anni? Chi può richiederla, quali sono i requisiti, come si calcola il trattamento: ecco tutto quello che c'è da sapere

"Sembro un miracolato" ma lui è riuscito ad aggirare la legge Fornero e ad andare in pensione a 63 anni

Previsto un aumento, sia pur esiguo, per gli assegni e le indennità di accompagnamento a favore degli invalidi civili

La città col reddito medio più alto d'Italia è, ed è sempre stata, Milano. Ma quando si parla di pensioni di anzianità, gli assegni più ricchi non vengono staccati dall'Inps nel capoluogo lombardo, ma a Roma. E la differenza tra la Capitale e la "locomotiva d'Italia" è tutt'altro che trascurabile: 2.276 euro netti al mese contro 2.061

L' Inps presenta oggi ai dirigenti dell’Istituto il nuovo modello di servizio e le strategie per metterlo in atto, a partire dai nuovi assetti organizzativi
