
Avete mai sentito parlare dell'isopensione? La Legge Fornero, ha inasprito, a partire dal 2012, in modo notevole i requisiti per il pensionamento, ma spunta un modo per lasciare in anticipo il lavoro

Oltre al danno, la beffa: l’Inps ha riconosciuto che c’è stato un errore ma spiega che non è possibile ripristinare una pensione "eliminata" e per "crearne" una nuova occorre un po' di tempo

A dare la buona nuova è stato Kennedy Afonso, un dipendente dell’Inss, l’Inps verdeoro

La Boldrini scriverà a Renzi per stigmatizzare le parole del presidente dell'Inps che aveva adombrato il sospetto che il mancato finanziamento da parte del Parlamento dell'operazione "buste arancioni" fosse una ritorsione per le sue posizioni sui vitalizi

Il pagamento sarà posticipato al secondo giorno bancabile. Insomma, per chi ha l'accredito bancario si deve aspettare il 5 gennaio

L'importo medio annuo per gli uomini, sempre in termini lordi, è infatti di 20 mila 135 euro, mentre per le donne si ferma a 14 mila 283 euro

Dal 1996 il valore si è ridotto del 13 per cento. E nel 2016 arriva una nuova stangata: cosa cambia per donne e uomini

Prestiti per andare via prima, riforme solo a parole e tagli agli assegni: così il governo prende in giro i pensionati

Gli effetti congiunti di norme diverse penalizzano sempre di più i neo pensionati. E il 2016 sarà un anno devastante

L'Inps accusa: "Grave dire no alla busta arancione. È un diritto sapere quanto si percepirà di pensione"
