Il centro di accoglienza attualmente in costruzione bloccherà i clandestini in arrivo in Italia. I lavori procedono a ritmo spedito

Il centro di accoglienza attualmente in costruzione bloccherà i clandestini in arrivo in Italia. I lavori procedono a ritmo spedito
I lavori di costruzione dell'hotspot procedono a ritmo serrato e, una volta terminati, il centro passerà sotto la giurisdizione italiana. Il primo polo è stato completato
I migranti transitori, ovvero coloro che si muovono in Italia illegalmente potranno fermarsi per 2 giorni nel nuovo centro milanese per dormire, mangiare e rifocillarsi prima di ripartire. Senza nessuna segnalazione alle forze dell'ordine
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ospite alla masseria di Bruno Vespa spiega il suo piano sicurezza
Don Massimo Biancalani è stato condannato dal giudice al pagamento di un'ammenda per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità. Tutto è partito da una serie di criticità igienico-sanitarie legate all'accoglienza migranti riscontrate da Asl
Nelle scorse ore, il Tar ha respinto il ricorso presentato da don Massimo Biancalani contro la sanzione da 20mila euro comminatagli dal Comune di Pistoia per non aver rispettato la precedente ordinanza che gli imponeva di riportare la parrocchia di Vicofaro alla destinazione urbanistica di servizio direzionale
Un cittadino pachistano si era visto revocare dalla prefettura di Firenze il diritto alle misure d'accoglienza, in quanto aveva percepito lavorando un importo superiore all'assegno sociale. Nonostante ciò, il Tar ha dato ragione al migrante, che non dovrà nemmeno rimborsare il costo dei servizi di cui ha usufruito
Una residente di Vicofaro ha fdetto di esser stata insultata ed attaccata da un ospite della struttura di Vicofaro gestita dal "parroco dei migranti". E il Comitato dei residenti ha ricordato la situazione critica nel quale versa il quartiere, puntando il dito contro l'esperienza di accoglienza
A Roma, in zona Eur, i ragazzi del liceo Aristotele si troveranno a fare lezione fianco a fianco di migranti, sbandati senza fissa dimora e senzatetto. Cittadini sul piede di guerra e progetto finanziato con quasi 2 milioni di euro del Pnrr
L'Italia ha votato a favore di tutti i dieci provvedimenti, che dovrebbero consentire una gestione uniforme e più efficiente dei fenomeni migratori, oltre all'equa ripartizione degli oneri tra i Paesi membri