
Papa Francesco ha riammesso "in piena comunione apostolica" otto vescovi cinesi, che erano soggetti a scomunica. Dopo la stipulazione dell'accordo tra Cina e Vaticano, arrivano i primi effetti concreti. Il pontefice della Chiesa cattolica ha anche istituito la prima diocesi ufficialmente riconosciuta dall'esecutivo del 'dragone'

Il Vaticano e il governo cinese hanno stipulato uno storico accordo. I vescovi dovrebbero essere nominati in maniera concorde. I dettagli non sono stati resi noti. Si parla di due anni neccesari a verificare se il patto tra le due istituzioni abbia possibilità di reggere o meno

Storico accordo tra il Vaticano e il governo cinese: secondo le ultime indiscrezioni mancherebbe poco. Ecco cosa può cambiare nella nomina dei vescovi. Il cardinale Zen, intanto, continua a esprimere ferma contrarietà

Il ministro della Difesa conferma l'asse con gli Stati Uniti anche sul fronte dei Balcani. E ricorda che il futuro dell'Italia è insieme alla "comunità euro-atlantica"

Pronto l’accordo per superare il sistema degli accampamenti e provvedere all’integrazione di rom e sinti, a partire dall’età scolastica

Pechino propone a Londra un accordo di libero scambio post-Brexit tra i due Paesi. Il neo capo della diplomazia britannica Jeremy Hunt a Pechino per discutere di questa futura possibilità con il ministro degli esteri cinese Wang Yi

I Paesi del gruppo di Visegrad sono riusciti a far valere le proprie posizioni contro la ridistribuzione dei migranti in Europa al vertice di ieri a Bruxelles. La bozza dell’accordo europeo prevede, infatti, solo una distribuzione su base volontaria

L'incontro sull'isola di Sentosa: 40 minuti di faccia a faccia poi la firma dell'accordo. Trump: "Abbiamo superato i problemi tra noi". E Kim: "Può sembrare un film di fantascienza"

Lega e M5s limano i 22 punti del programma. Ma sul nome del premier è buio totale. chieste 48 ore in più. Si cerca una figura "terza" che però non sia un "tecnico alla Monti"

Il direttore del Fatto contro l'intesa tra Di Maio e Salvini. Non gli piace il passo di lato di Berlusconi: "Il governo Lega-M5s rischia di essere oscuro"
