Dopo l'11 settembre la sicurezza aeroportuale dovrebbe essere praticamente inviolabile. Ovunque, ma non in Italia. Un'indagine di Striscia la notizia dimostra come "bucare" la sicurezza dei grandi aeroporti italiani sia fin troppo facile. Il Codacons: si apra un'inchiesta
Il rapporto dell'Associazione Internazionale degli Aeroporti Civili stila la classifica 2010 dei dieci scali più importanti per numero di passeggeri internazionali. Nella top ten entra il nordcoreano Incheon. Forte accelerazione del Brasile che nella graduatoria degli scali in maggiore crescita piazza tre suoi aeroporti.

Il gruppo guidato da Gianmario Tondato ha rinnovato il contratto per i punti vendita nello scalo di Salt Lake City (Utah) ed e ha esteso quello per Port Columbus (Ohio)

Le organizzazioni hanno siglato con la società che gestisce gli scali un accordo sulla quotazione di almeno il 30% del capitale. Verrà prevista una destinazione specifica a favore dei lavoratori. Le linee guida devono ancora essere votate in aula dal consiglio comunale.

La giunta ha ottenuto il via libera del Consiglio per l'acquisto di quote di società aeroportuali come Adf (la società che gestisce lo scalo fiorentino), e ha concluso l'iter di approvazione della variante al Piano integrato del territorio per lo sviluppo dell'area di Peretola

Una violentissima tempesta di neve sta paralizzando la East Coast degli Stati Uniti. Sono stati chiusi tutti e tre i principali aeroporti di New York. E anche gli altri principali scali del Nord Est sono bloccati da ieri
Il maltempo che sta colpendo il Vecchio continente crea grossi problemi a chi deve volare. E si preannuncia un Natale a rischio per molti viaggiatori. Cancellati i voli a Bruxelles e a Francoforte e a Heathrow due giorni di disagi per i viaggiatori. Problemi anche per i treni. La situazione in Italia
Le cattive condizioni meteo continuano a imperversare sulla Penisola. Preoccupano le esondazione nel Centro Italia mentre al Nord molte strade sono ancora bloccate dalla neve. Nuova allerta per la piena del Tevere
Dopo il blocco delle raffinerie dovuto alla protesta contro la riforma delle pensioni, resta senza carburante l’oleodotto che rifornisce gli aeroporti di Parigi
La nube torna a paralizzare il Vecchio Continente. Mentre gli aeroporti di
Heathrow e di Gatwick, i due principali scali di Londra, tornano a volare, chiusi
Amsterdam e Rotterdam. La mappa dei voli in tempo reale