Si dicono femministe. Ma per le donne afghane parole di circostanza, da Littizetto a Jebreal
Si dicono femministe. Ma per le donne afghane parole di circostanza, da Littizetto a Jebreal
B alza agli occhi anche nella vicenda afghana che, per affermarsi al governo, una forza politica nuova deve avere un'identità definita e dev'essere parte di fitta rete di relazioni non solo nazionali ma soprattutto internazionali
Il summit virtuale convocato dal premier inglese Johnson dopo l'allarme Onu sul rischio catastrofe: "Servono cibo, medicine e soldi". Il ruolo di primo piano di Draghi
L'aeroporto della capitale è ancora nel caos: 20 morti in sette giorni e tanti piccoli smarriti. Naeem: "Dagli americani troppe promesse". Sullivan, consigliere per la sicurezza di Biden: "La minaccia di attentati è seria e persistente"
Corridoio umanitario per le famiglie dei collaboratori dell'Ambasciata italiana negli ultimi 20 anni: in 100 ospitati in una base militare a Edolo, nel Bresciano
La tragedia afghana ci offre lo spunto per una riflessione che dovrebbe essere condotta con una buona dose di pragmatismo e di realismo, senza dimenticare quello spirito umanitario che la nostra stessa Costituzione ci suggerisce
Il ministro convocato subito. La responsabile dei Servizi assicura: tuteleremo afghani amici
Chi si balocca in disquisizioni da hater sulla liceità della "cancel culture", l'ossimoro preferito da quelli che pretendono di risolvere i problemi semplicemente strappando le pagine della Storia, ora può ritenersi soddisfatto
A Jalalabad i miliziani uccidono 35 persone che manifestavano per la bandiera nazionale. Hashimi: "Il sistema politico sarà solo la sharia". L'ex Ghani: "Io via a mani vuote, tornerò presto"
Il Cavaliere parla da statista come Draghi. Pd e Lega ammiccano al proprio elettorato