
J&J pronta a chiedere l'ok alle Autorità europee, ma la copertura non è alta. Moderna, reazioni allergiche estremamente rare. Sputnik allo studio di Ema

Oggi la decisione. L'Aifa favorevole al limite d'età Garattini: "Giusto, ci sono pochi dati". I timori degli esperti: "Avremo immuni di serie A e di serie B". Berlino: "No agli anziani".

L'accusa: cura debole per gli over 65. L'azienda smentisce. Atteso l'ok di Ema: "Decideranno gli Stati a chi darla. Contatti con 15 produttori di vaccini, c'è anche Sputnik". Moderna: "Stop alle donne incinte"

L'ok Ema ad Astrazeneca dovrebbe arrivare a fine mese, forse solo per gli under 55. Aifa e Cnr: "Stop ai contagi coprendo ragazzi e fascia intermedia". I dottori: pronti a fare mezzo milione di dosi al giorno

Il sospetto è quello di un piano per affossare i vaccini seminando il panico tra i cittadini europei e inducendoli a rifiutare le inoculazioni anti-Covid. A farlo capire è l'Agenzia Europea per il Farmaco (Ema).


Il secondo antidoto al Covid approvato dalla agenzia europea del farmaco: efficacia al 94,1%. E rispetto a Pfizer può essere conservato in un frigo normale. Già oggi atteso l'ok pure dell'Aifa

L'agenzia dei medicinali: "Servono ulteriori dati"

L'Ema autorizza l'uso del farmaco. Nei prossimi giorni le prime spedizioni. Speranza: "Si apre una nuova era"

Infetta il 70% in più e può influire sulle diagnosi. È una delle 13mila mutazioni, finora nessuna ha resistito ai farmaci. Oggi l'ok dell'Ema
