Le Borse Ue ripartono e chiudono tutte in territorio positivo: Francoforte +2,69%, Parigi +1,79%, a Londra +1,49%. Bene anche Piazza Affari: +1,8%. Rimbalzano i bancari. L'agenzia di rating Moody's ha declassato il rating sovrano del Giappone da AA3 ad AA2 per l’alto deficit
agenzie di rating
Commentando la decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di tagliare il rating impeccabile (Aaa) degli Stati Uniti ad Aa+ mantenendo l’outlook negativo, il presidente Barack Obama si è definito furioso: "Non importa quello che dice un'agenzia, noi siamo gli Stati Uniti d’America e saremo sempre da tripla A". Poi assicura che le sfide economiche sono superabili, ma serve volontà politica: "Occorre una riforma fiscale che chiede a chi se lo può permettere di pagare quello che può"
L'agenzia Moody's conferma il rating AAA per gli Stati Uniti perché "le prospettive di lungo termine sono favorevoli rispetto alle altre economie avanzate"
L’outlook di Standard and Poor’s sull'America mostra che c’è una possibilità su tre di un ulteriore downgrade
Negli Stati Uniti democratici e repubblicani non trovano l'accordo per ridurre il deficit e il debito. Ora si teme un possibile downgrade se non sarà raggiunto una intesa ampia. La dead line per decidere è il 2 agosto. Preoccupati i mercati finanziari. Male anche l'Europa
La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa
Situazione di stallo nei negoziati alla Casa Bianca sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Intanto Moody’s ha messo sotto revisione il rating sul debito degli Stati Uniti che è ben tre volte quello dell'Ue
Secondo la Commissione europea la decisione di tagliare il rating del Portogallo non è basata sulle analisi economiche, ma solo su ipotesi. Barroso: "Con tutto il rispetto delle agenzie di rating, noi siamo più rigorosi nelle valutazioni". Rehn: "Decisione discutibile"