Moody’s ha tagliato il rating sul debito della Grecia da B1 a
CAA1, facendolo sprofondare ulterirmente nel territorio di titoli spazzatura. Outlook negativo.
Per l’agenzia il declassamento riflette l’incremento del rischio che la
Grecia possa andare in default senza ristrutturazione del debito
Fitch e Moody’s smentiscono la diminuzione del rating italiano decisa da Standard & Poor's. Anche Bruxelles conferma: "Non ci sono segnali di indebolimento della volontà procedere al consolidamento dei conti". Ma Piazza Affari crolla: l’indice Ftse Mib ha ceduto il 3,32%
Standard & Poor's taglia l'outlook del nostro Paese da stabile a negativo, confermando il rating A+ sul debito a lungo termine: "Le attuali prospettive di crescita sono deboli e l’impegno politico per riforme che aumentino la produttività sembra incerto". Tremonti rassicura: "Manterremo gli impegni presi"
Nuova tegola in testa in avvio di settimana sulla Grecia, stavolta dall’agenzia Standard & Poor’s che ha abbassato da "BB-" a "B" il rating sul titoli di Stato a lunga scadenza, mentre quelli a breve maturazione finiscono addirittura in categoria "C", dal precedente "B". Il governo greco: "Le decisioni dovrebbero essere basate su dati oggettivi e non su 'rumor' di mercato"
L'agenzia Fitch ha declassato il rating del cane a sei zampe, che passa a ’A+’ dal precedente ’AA-’ sulle emissioni di lungo termine. Pesano "gli accresciuti rischi sulle attività del gruppo in Nord Africa, a causa delle tensioni politiche"
L’agenzia statunitense ha deciso di porre sotto osservazione i rating del gruppo torinese e delle sue controllate dopo l’annuncio da parte del Lingotto dell’accordo con Chrysler per l’acquisto di un ulteriore 16%
Standard and Poor’s taglia il rating del Portogallo, portandolo a "BBB-" a un gradino dal livello "spazzatura", e della Grecia che passa a "BB-"
Il Portogallo è riuscito a piazzare titoli di Stato per un miliardo di euro durante un’asta di collocamento oggi. Ma Moody’s ha abbassato di due gradi il rating sul debito portandolo da "A1" ad "A3"
L'agenzia ha abbassato il rating da Aa1 ad Aa2 a causa delle preoccupazioni sul costo della ristrutturazione del settore bancario e sulle finanze pubblico. Il ministro spagnolo dell'Economia non è d'accordo: "Abbiamo punti di vista diversi"
Moody's taglia di tre gradini il rating dei conti ellenici, mettendoli allo stesso piano di Bielorussia e Bolivia: "C'è il rischio default". Replica seccata del governo: "Declassamento totalmente ingiustificato"