Il programma di Italia1 ha mandato una Iena dai parlamentari per chiedere loro il significato di alcune parole: spread, rating, deficit. In molti casi le risposte sono imbarazzanti. Il video
Standard and Poor's taglia il rating di 24 banche e istituzioni finanziarie italiane a causa dei rischi sull'economia e il debito sovrano. Fitch, invece, taglia il rating a lungo termine di Fiat Spa
L'agenzia internazionale avverte Parigi. Se tra tre mesi il piano di salvataggio europeo per le banche e i paesi membri in difficoltà dovesse avere costi troppo alti, la Francia rischia di vedersi tagliato il suo rating di eccellenza
L’agenzia di rating statunitense ha declassato la valutazione del debito sovrano della Spagna, che scende di un gradino da AA, dove si trovava fin da aprile, ad AA-. Ma con le elezioni anticipate annunciate da Zapatero, la Spagna non avrebbe dovuto risollevarsi?
Dopo Standard & Poor e Moody's, un'altra agenzia declassa l'Italia. A tagliare il rating del debito italiano a lungo termine (che passa da AA- ad A+ con outlook negativo) è stavolta Fitch. L'agenzia ritiene che "l’intensificarsi della crisi della zona euro" porta a "un significativo shock finanziario ed economico che ha indebolito il profilo di rischio sovrano dell’Italia". Tagliato di due gradini il rating della Spagna, a rischio "junk" il Portogallo
Fondata nel 1909 da John Moody, Moody's Corporation è la seconda agenzia di rating per importanza dopo Standard&Poor's
Dopo il declassamento del rating del debito sovrano dell'Italia, S&P mette mano anche a Regioni, Province e Comuni: tagliato il "voto" a undici enti locali
Dopo la decisione di declassare il debito italiano, Standard &Poor’s torna a colpire: oggi ha tagliato il rating di sette banche italiane a seguito della decisione di ridurre il giudizio sull’Italia. Grecia, il governo: "Ora servono sacrifici"
Una decisione più politica che economica. Fmi: "L'Italia non raggiungerà il pareggio di bilancio". Ma la Ue smentisce. La Marcegaglia: "Siamo lo zimbello internazionale". Napolitano: "I dati non ci rimpiccioliscono"
Il presidente della Camera no ha perso tempo e si è accodato al carrozzone della sinistra che vuole le dimissioni del premier. "Il declassamento è la riprova che il governo è parte del problema"