Le grande agenzie di rating possono declassare o meno l'economia di intere nazioni. Ma chi sono i loro cilenti? E come vengono finanziate?
Il vice premier grillino difende la manovra e attacca i mercati: "Declassamento? Pregiudizi nei nostri confronti". Moscovici: "Il mio ruolo è far rispettare le regole"

L'agenzia Fitch ha confermato il rating 'BBB' dell'Italia ma ha rivisto al ribasso l'outlook: passa da "stabile" a "negativo"
In questi tempi di continue sfide tra il governo, i mercati e Bruxelles, potrebbero tornare ad agitare le acque (ancora una volta), i giudizi delle agenzie di rating
Giornata difficile per il governo. E arriva l'avvertimento dell'agenza di rating
Fitch conferma il "BBB" per l'Italia ma mette nel mirino il risultato del voto: "Populismo più forte. Tempi lunghi per il governo"
"Una deviazione rispetto al progetto dell'Eurozona e della moneta unica - spiega il direttore S&P - avrebbe molto probabilmente un effetto negativo sul rating del Paese"
Il nostro Paese torna nel mirino delle agenzie di rating. Fitch ha tagliato il suo giudizio, portandolo da ’BBB+’ a ’BBB’ con outlook stabile. L'ultimo colpo all'Italia

Secondo l’agenzia di rating Fitch il rapporto deficit/Pil italiano scenderà all’1,7% nel 2018, meno dell’obiettivo che il governo aveva fissato all’1,2% indicandolo nel Documento di economia e finanza (Def)

Il Tribunale ha assolto dall'accusa di manipolazione del mercato cinque tra analisti e manager dell'agenzia Standard & Poor's
