Potrebbe essere stata vittima di uno stupro la 15enne ritrovata dai genitori in stato confusionale. I medici hanno trovato tracce di alcol e droga nel suo sangue e accertato che ha consumato un rapporto sessuale
Potrebbe essere stata vittima di uno stupro la 15enne ritrovata dai genitori in stato confusionale. I medici hanno trovato tracce di alcol e droga nel suo sangue e accertato che ha consumato un rapporto sessuale
Esiste un sorprendente legame tra consumo di alcol e scelta del partner. Questo ha alla base fattori genetici studiati dall’Università di Bristol nel Regno Unito
Sanzioni e sequestri nelle aree centrali di Roma. Molti i negozi che hanno violato le leggi anti alcol. Al Colosseo fermati due centurioni abusivi
Cicchetti low cost, canne in libertà e possibilità di intrattenersi con gli amici per ore, senza limiti. Sono le condizioni che hanno reso piazza Bellini da sito testimonianza della storia di Napoli, e da luogo di ritrovo - quale era - di intellettuali, a uno dei principali luoghi in cui si concentra la movida napoletana. Alcolici offerti dai baretti a prezzi vantaggiosi e la facile reperibilità di sostanze stupefacenti l'hanno resa posto ideale per chi vuole sballarsi. Di notte ad affollarla sono soprattutto i giovani, che la inondano principalmente nei fine settimana, arrecando non pochi disagi ai residenti. L’ultima ordinanza del sindaco De Magistris dispone, tra le altre cose, il divieto di vendita di alcol da asporto e di bevande in vetro e lattina a partire dalla mezzanotte. Stabilisce, inoltre, un orario di chiusura dei locali, ai quali si impone anche di adottare misure interne contro i rumori molesti. Ma basta passare 10 minuti in piazza Bellini per assistere alle continue trasgressioni
Nelle notti della piazza del centro storico di Napoli diventata uno dei luoghi principali della movida, tra alcol, droga e confusione
Le immagini da uno dei luoghi prediletti della movida napoletana, piazza Bellini
Siamo andati a scoprire cosa si nasconde dietro le serate nelle discoteche della Toscana. Ecco come si sballano i giovani fino alle prime ore dell'alba tra litri di alcol e droghe pesanti.
Musica, alcol e droga animano le serate in molti locali notturni. Anche a Napoli. Abbiamo fatto un giro nei locali del centro storico e questa è la situazione che abbiamo trovato. Le notti brave cominciano nei baretti disseminati tra piazza Bellini, piazza San Domenico Maggiore e via Mezzocannone. Per uno schortino basta un euro. Dei pusher di sostanze stupefacenti sono a portata di mano, si trovano ad ogni angolo. Poi, a notte fonda, si entra in discoteca
È accaduto a un 46enne che, a seguito dell'assunzione di un antibiotico nel 2011, si è trascinato il problema della fermentazione intestinale. Così risultava positivo ai test che misurano l'acol nel sangue, pur non avendo assunto bevande