
Ritrovati due corpi a pochi metri dal Picco della Croce, sui monti della Val Pusteria. Inutili i soccorsi
Sei spedizioni e 16 alpinisti in corsa per vincere il Piolet d'or 2011, il più prestigioso premio dell'alpinismo mondiale. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 16 aprile a Courmayeur e Chamonix, sui due versanti del Monte Bianco, con i migliori scalatori a livello internazionale

Una valanga si è staccata oggi pomeriggio nella zona del Mortirolo: travolti tre scialpinisti. Nessuno è sopravvissuto. Anche sul Cusna una slavina travolge due escursionisti: uno è morto nel tardo pomeriggio e l'altro si trova in gravissime condizioni
È l'alpinista spagnola e non la sud-coreana Oh Eun-sun, come finora era stato ritenuto, ad aver scalato per prima 14 vette oltre gli 8.000 metri

Il 31 luglio 1954 la storica scalata della vettà. Da tempo malato il grande alpinista avrebbe compiuto 84 anni il 4 dicembre. L’estate scorsa aveva subito un intervento cardiaco
Il trentaduenne Roby Piantoni, bergamasco, è morto sulla parete sud dello Shisha Pangma, nel Tibet. Su internet aveva scritto di essersi dovuto ritirare per il troppo vento. Suo padre era morto in un incidente in montagna in Sud America
Morto nella notte nella sua casa di Pian di Resinelli (Lecco): aveva cento anni. Oltre 2mila le cime conquistate nella sua vita