La Camera ha approvato il decreto che contiene numerose norme sui rifiuti: il testo tornerà al Senato per il via libera definitivo. Poco prima il governo era andato sotto due volte
Con 458 sì e 80 no, il decreto, che riguarda anche i rifiuti napoletani, incassa la fiducia. Domani riprenderà l'esame del provvedimento. Voto finale nel primo pomeriggio

80 alunni delle elementari hanno partecipato ai laboratori e ai giochi del progetto ReMedia Scuola che insegna a salvaguardare l'ambiente imparando le corrette modalità di smaltimento dei rifiuti elettrici e d elettronici.

L’affluenza per i referendum consultivi di Milano è del 49%, di poco inferiore a quella registrata in città per i quesiti nazionali, che è del 52,3%. Il quorum previsto per la validità era il 30% dei votanti. Si è votato sui seguenti temi: traffico, verde, parco Expo, risparmio energetico e riapertura dei Navigli
Secondo il vicesindaco, il capoluogo subalpino è in stallo ambientale, mentre la città governata dal Pdl ha scalato diversi posti nelle classifiche su Pm10 e Pm2,5

Il ministro dell’Ambiente aveva minacciato di lasciare il partito ed entrare nel gruppo misto, dopo aver votato in disaccordo con la maggioranza su una norma in materia di rifiuti. Ora tutto è rientrato. E spiega: "Ho solo sollevato un problema politico"
Il ministro dell'Ambiente ha annunciato di voler lasciare il Pdl per entrare nel gruppo Misto: "Non mi riconosco più nel Popolo della Libertà, pertanto mi dimetto dal gruppo, ma resto comunque nel governo". La Carfagna: "Spero che ci ripensi". In serata Palazzo Chigi chiarisce tutto
La compagnia olandese, partner di Air France, è impegnata da anni nella riduzione delle emissioni puntando a un mondo più ecosostenibile. I voli con il biocarburante, le riduzioni di peso e di consumi, il recupero di energia sono alcuni esempi. E tutto il pesce offerto è pescato rispettando la natura

Franco Battaglia, lo scienziato politicamente scorretto: "L’energia solare è dannosa perché toglie risorse agli interventi contro il dissesto idrogeologico"
Un confronto con altre 10 metropoli riguardo a servizi e qualità della vita. Mezzi pubblici ed energia i punti di forza. E migliorano verde e aria
