Secondo Amnesty International, la Cina è lo stato che esegue più condanne, ma il numero ufficiale è segreto di stato. Negli Usa esecuzioni calate del 10%

Secondo Amnesty International, la Cina è lo stato che esegue più condanne, ma il numero ufficiale è segreto di stato. Negli Usa esecuzioni calate del 10%
Amnesty International: "Avrebbe dovuto spendere due parole sui metodi repressivi e brutali del regime"
L'associazione per i diritti umani chiede un cambiamento nella legislazione americana, che prevede la pena a vita senza rilascio sulla parola (libertà condizionale) per i ragazzi con meno di diciotto anni
L'organizzazione internazionale ha avviato un'inchiesta ma non ha trovato certezze né alcuna vittima. L'allarme era stata lanciato dai ribelli anti regime e rilanciato da Hillary Clinton
Al «Quirino» di Roma uno spettacolo «forte» tratto dalla vicenda (vera) di un sequestro di inglesi in Pakistan. Emozionante denuncia di orrori e della sconfitta umana racchiusa dietro il concetto di «metodi forti di interrogatorio». L'incasso devoluto ad Amnesty International
Il rapporto 2009 fotografa le violazioni dei diritti umani nel mondo: giustiziate 2.390 persone. Torture e maltrattamenti in 80 paesi. "La recessione ha aggravato le violazioni"
I dati dal rapporto 2008 di Amnesty international: le persone giustiziate sono state 2.390. Solo in Cina il 72% delle esecuzioni. In Iran 346. La Bielorussia è l’ultimo Paese d'Europa che ancora esegue le condanne