
L'assemblea dell'Ance si terrà a Roma domani, mercoledì 28. Attesa per la relazione introduttiva del presidente, Paolo Buzzetti. Parteciperanno i ministri Altero Matteoli e Raffaele Fitto, i sindaci Gianni Alemanno e Piero Fassino e il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani

Il presidente dei costruttori italiani apprezza lo sforzo del governo per costrastare la crisi e aiutare il settore dell'edilizia, ma chiede un «atto di coraggio» alla politica. «Non bastano - dice Buzzetti- nuove regole, servono risorse e interventi mirati per mettere in sicurezza il territorio e far ripartire l'occupazione»

Il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, rilancia le proposte di «interventi sul risparmio energetico, la riqualificazione delle città, l'individuazione delle poche grandi opere e il rilancio dell'housing sociale». Nuove regole in tutt'Italia con l'espulsione delle imprese con infiltrazioni malavitose.

Nel Convegno dei giovani costruttori il presidente dell'Ance giudica positive le ultime misure volute dal governo, ma chiede risorse e riforme, anche per frenare l'esodo delle aziende che si trasferiscono all'estero

La società Equitalia ha problemi tecnici nel suo sistema informatico fino all'8 febbraio, ma le società chiedono un intervento del ministero dell'Economia.

La manifestazione del primo dicembre, per il presidente dell'Ance, è più di proposta e di ricerca di dialogo che non di protesta verso questo governo. Studiate anche delle soluzioni per i ritardi di pagamenti alle imprese da parte della pubblica amministrazione.

Il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, illustra alla Farnesina il Rapporto 2010 sulla presenza delle imprese di costruzioni nel mondo. In tre anni il portafoglio è raddoppiato.

All'Assemblea annuale dei costruttori romani il presidente Batelli fornisce cifre preoccupanti per le opere pubbliche ma parla di «spiragli di fiducia» . E chiede alle istituzioni di favorire interventi per caserme dismesse, scuole da riallocare e manutenzione stradale
