Per l'Unione delle Camere penali, la decisione del sindacato delle toghe di abbandonare la cerimonia di inagurazione dell'anno giudiziario, è una "sceneggiata" che "evidenzia l’inconsistenza della protesta diretta alla difesa di privilegi e benefit"
L'Anm vota uno "sciopero" contro l'esecutivo: "Basta insulti". Sedie vuote e Costituzione in mano sabato durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario quando parlerà il rappresentante del ministero. Alfano: "Così non sevrono il Paese"
Non lo dice espressamente ma dal suo intervento alla Procura Day è chiarissimo. Il presidente Palamara è pronto ad annunciare lo sciopero delle toghe contro il dl mirato a coprire le numerosissime vacanze di posti nelle procure italiane. Il Guardasigilli: "Rispetti le leggi dello Stato"
Il presidente dell'Anm Palamara attacca il ddl sul processo breve: "Non dà giustizia alle vittime e garantisce l’impunità a chi commette fatti delittuosi". Il segretario del Pd: "Tunnel pericoloso". Bonaiuti: "Andiamo avanti". Fini: "Il governo non è legittimato solo dalle urne"
Procure con carenze di organico: il sindacato delle toghe esprime la propria "assoluta contrarietà alla proposta del governo di prevedere il trasferimento di ufficio dalle regioni limitrofe di magistrati con quattro anni di anzianità"
L'Associazione nazionale magistrati risponde alle dichiarazioni fatte a Milano dal presidente del Consiglio sui giudici politicizzati e sulla Corte Costituzionale. "La magistratura non accetta classificazioni e inquadramenti forzati"
Gli avvocati contro il sindacato dei magistrati: "Se siamo ancora lontani dalla stagione delle riforme più volte annunciata dal governo, la responsabilità è dell’Associazione nazionale magistrati che ostacola un rinnovamento organico della giustizia"
Alfano presenta il disegno di legge sui processi brevi: la norma prescriverà l’1% dei processi, mentre se si considerano solo quelli di primo grado la percentuale sale al 9,2%. Ma il vice presidente del Csm, Nicola Mancino: "Impossibile frnire delle cifre sul processo breve"
Il sindacato delle toghe: "Lo Stato abdica al controllo del territorio, anche nei luoghi più a rischio. Posti scoperti superiori al 60%. I propositi del ddl sul processo breve privi di credibilità". Ma Alfano difende la legge: "E' sacrosanta"
Il presidente emerito della Consulta (vicino al centrodestra) boccia il provvedimento: "Non è una cosa seria, si parla di leggi e non di regali". Il sindacato delle toghe: "Dalla lettura del testo le perplessità si aggravano"