Il vicepresidente del Csm: "Mi auguro una ripresa della trattativa e un modo più moderato di reagire rispetto a una manovra che non riguarda solo i magistrati. Dialogo con il governo". Palamara: "Rammarico, noi siamo stati, e siamo ancora, aperti al dialogo"
anm
L'Anm: i magistrati metteranno in atto "più giorni di sciopero" contro i tagli del governo. Alfano: "Sciopero politico". Anche gli oncologi all'attacco. Ma Fazio smentisce: "Nessun taglio"
Il ministro Alfano punta il dito contro l'Anm che ieri ha proclamato lo sciopero contro i tagli presenti nella Finanziaria: "Il governo chiede ai magistrati un sacrificio come alle altre componenti del Paese". L'Anm nega: "Grande crisi di credibilità"
La Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati, assieme alle altre magistrature, ha deciso di proclamare uno sciopero "contro gli effetti della manovra economica varata dal Governo". Il direttivo centrale convocato per sabato prossimo
L’Associazione Nazionale Magistrati non ha intenzione di proclamare oggi uno sciopero contro le misure previste nella manovra finanziaria, ma non è escluso che si possa arrivare ad una forma di protesta così dura se "le misure nei confronti dei magistrati fossero caratterizzate da iniquità e ingiustizia"
Nella manovra ci sono "misure inaccettabili" e l’Associazione nazionale magistrati proclama lo stato di agitazione. Il sindacato delle toghe, commentando il documento approvato dal Consiglio dei ministri, parla di "interventi punitivi che minano l’indipendenza". La replica di Alfano: "Servono sacrifici"