Il 26 settembre saranno 50 anni dalla sua morte. Per Fellini era "lupa e vestale, il simbolo di Roma"

Il 26 settembre saranno 50 anni dalla sua morte. Per Fellini era "lupa e vestale, il simbolo di Roma"
Il musicista di Tulsa mescolava generi e stili influenzando tutti i big, a partire da Clapton
Oggi, un secolo fa, Edoardo diventava presidente. Poi toccò a Gianni l'avvocato e Umberto il dottore, prima dei 9 scudetti di fila di Andrea. Adesso la nuova Era con John l'ingegnere e un cognome diverso
Il primo incontro non andò benissimo. "Ti passo l'Avvocato". Michel Platini, al telefono con Giampiero Boniperti, rimase stupito
Il rimpianto dei grandi giornali. Ma tutte le sciagure paventate non si sono verificate
La nuova Juventus evita i festeggiamenti. Le malsane vicende della vecchia gestione suggeriscono un profilo basso
"L'italiano" fu lanciata, nel 1983, sul palco di Sanremo ma il successo arrivò dall'estero. Da noi parlare di "spaghetti al dente" non faceva canzone impegnata
Le istituzioni hanno forme e liturgie che devono essere preservate sempre. La musica classica va bene, "Fatti mandare dalla mamma" purtroppo no
Oggi a Roma le celebrazioni per il 171esimo anniversario della fondazione. Mattarella concederà la medaglia d'oro al valor civile per le attività svolte dai Reparti Mobili
L'era della telefonia cellulare iniziò il 3 aprile 1973 anche se al grande pubblico arriverà dieci anni più tardi: ecco cos'è cambiato da quel giorno a oggi