Per anni, gli italiani, negli uffici e nei negozi, sono stati accolti dalle parole di Luigi Einaudi, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955

Per anni, gli italiani, negli uffici e nei negozi, sono stati accolti dalle parole di Luigi Einaudi, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955
Via alle celebrazioni per la Guardia di Finanza, fondata nel 1774. Mostre ed eventi fino a ottobre. Ieri a Roma presenti Meloni, Giorgetti, Crosetto e Piantedosi
Gala azzurro all'Eur: l'orgoglio del passato e l'ottimismo per il futuro. In sala Previti e lo storico braccio destro che porta i saluti dei Berlusconi
Il leader su Berlusconi: "Resta lui il solo e unico presidente". E lancia le sfide su premierato, voto europeo e giustizia
l videomessaggio "L'Italia è il Paese che amo" fu diffuso trent'anni fa giusto ieri
Tajani dà il via alla kermesse con il celebre messaggio del Cavaliere ma apre alla base: "Porte spalancate alla società civile". L'appoggio dei figli del fondatore: "Il credito verso Fi non è mai stato in discussione"
Il Cav si inventò il populismo di centro dando uno spazio agli orfani dei partiti tradizionali. Quegli elettori adesso si sono dispersi, e la maggior parte non vota più
Il vicepremier Tajani lancia la kermesse di domani a Roma: "Non sono io l'erede, siamo tutti". Presenti Letta e Vespa
Con il suo show ha fatto ridere tutto il mondo grazie a un sanissimo politicamente scorretto
Novant'anni fa vinse il Nobel. E a Milano la "Kasa dei Libri" celebra l'uomo e l'opera. Fra testi rari, foto e giornali d'epoca