Prima contro Berlusconi, oggi contro Meloni. La sinistra ha sempre agitato la retorica della democrazia in pericolo in prossimità delle elezioni, trasformando l'antifascismo in un argomento di propaganda

Prima contro Berlusconi, oggi contro Meloni. La sinistra ha sempre agitato la retorica della democrazia in pericolo in prossimità delle elezioni, trasformando l'antifascismo in un argomento di propaganda
Il capo dello Stato a Civitella Val di Chiana (Arezzo) dove furono trucidati 244 innocenti: "Il 25 aprile è per l'Italia una ricorrenza fondante"
In sostanza, noi desumiamo che una persona sia fascista dal fatto che ella non si dichiari antifascista. È la cultura del sospetto
Povero 25 aprile, finito nelle mani di una giovane arrestata per presunte violenze dopo essere stata condannata più volte per violenza e di un intellettuale di seconda fascia in cerca di gloria
Il Fascismo è un riferimento storico a un periodo del passato, mentre l'antifascismo è divenuto un riferimento politico a un periodo del presente
Travolto da polemiche e attacchi gratuiti sui social network, il conduttore è stato costretto a intervenire
Lo scrittore continua a recitare la parte della vittima per il caso del monologo saltato a "Che sarà" (Rai 3): "Si è perso il senso della democrazia in Italia"
Ospite di "In mezz'ora", il ministro ha ricordato come "la parola antifascista abbia portato in tanti anni a morti"
Il testo completo della lettera di Antonio Scurati è stato pubblicato da Benedetta Tobagi ed è un'accusa aperta a Giorgia Meloni con la solita retorica antifascista
Qualsiasi idea ha un prezzo. Figuriamoci le ideologie. E allora, ecco la domanda: quanto costa l'antifascismo?