antisemitismo

La libertà di espressione deve valere per tutti: tanto per chi diffama, quanto per chi è stato diffamato. Lo ha stabilito la Corte costituzionale tedesca dando ragione a un rappresentante della Amadeu Antonio Stiftung

Daniel Mosseri
"Il rapper odia gli ebrei. Si può definire antisemita"

L' attentato del 9 ottobre dell'82, quando Stefano Gaj Tachè, due anni, fu ucciso dai terroristi palestinesi davanti alla Sinagoga di Roma, 37 furono i feriti , compì un doppio sfregio alla Storia. Quello degli assassini, e quello di chi non lo difese.

Fiamma Nirenstein
Il sangue degli ebrei svenduto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica