Michele Foggetta è in buona compagnia: ogni ottanta secondi un post genocida antisemita appare sul web in più di venti lingue

Michele Foggetta è in buona compagnia: ogni ottanta secondi un post genocida antisemita appare sul web in più di venti lingue
Sinistra in imbarazzo per il caso Sesto San Giovanni. Il presidente della fondazione custode dei luoghi della memoria di Milano: "Parole inaccettabili". E alla fine le scuse: "Oggi non mi rappresentano più"
Sospesa la costruzione di un monumento dedicato all’inventore bolognese: nel mirino i suoi rapporti con Benito Mussolini
È accaduto in pieno giorno in Piazza 24 Maggio. La comunità ebraica di Milano è molto inserita nel tessuto della città
Il presidente russo Vladimir Putin, in un colloquio con il premier israeliano Naftali Bennett, si è scusato per le affermazioni del ministro Sergey Lavrov.
Hitler ebreo. Nella giornata di ieri mezzo mondo è rimasto a bocca aperta per l'uscita del ministro degli esteri russo Sergej Lavrov
Cupo, oscuro, pesante: Lavrov oltre a peggiorare, se possibile, l'immagine del suo Paese, esce dalla triste performance televisiva italiana con una bolla di volgarità
Il senatore dem: "Petrocelli è stato eletto con quelli che ci accusavano di essere attaccati alle poltrone. Ci sono troppi estremisti antisemiti"
"L'Italia - ha detto la Meloni - avrebbe potuto opporsi alle imposizioni della Germania nazista ma non lo fece"
La dignità di una persona non vale neppure 800 euro. Se ti chiamano antisemita, e non lo sei, non sei stato soltanto diffamato, ma ti disegnano sulla coscienza una meschinità, un marchio infame, che non ti appartiene