"Concediamo troppo, non possiamo farci intimidire", afferma l'ex premier britannico Tony Blair dopo gli attentati di Bruxelles

"Concediamo troppo, non possiamo farci intimidire", afferma l'ex premier britannico Tony Blair dopo gli attentati di Bruxelles
Una circolare del Viminale informa questori e dirigenti di tutte le polizie di specialità che gli agenti dovranno seguire corsi di antiterrorismo. Ma solo online
Uno degli anelli deboli nella lotta contro il terrorismo è rappresentato dalle chat delle console da gioco casalinghe
Nuove norme e controlli in Belgio entreranno in vigore da gennaio. Sulla sicurezza belga già un giro di vite dopo gli attentati di Parigi
Giro di vite del governo britannico contro il terrorismo: "Si deve poter sparare in caso di minaccia diretta, senza poi rischiare di finire in tribunale". Proteste della sinistra antimilitarista
Bruxelles trova accordo su misure anti-terrorismo: d'ora in avanti i passeggeri saranno schedati e gli spostamenti saranno tracciati. Ma a scapito della privacy
Dodici le priorità individuate dal partito di Berlusconi per dare più sicurezza al popolo italiano, minacciato dal terrorismo di matrice islamica
Tra le misure previste braccialetto elettronico per i sospettati di terrorismo e smantellamento dei luoghi di culto non riconosciuti
Contro il terrorismo Londra schiera i reparti speciali: martedì sera in occasione di Inghilterra-Francia giocata a Wembley si sono visti i CTSFO, i cosiddetti "uomini in grigio". Equipaggiati con le più moderne tecnologie e addestrati come membri SAS, questo reparto costituisce la punta di diamante nella lotta al terrore
Sul blog del giornalista si attacca la Fallaci: "Speravamo di vedere sepolte le sue invettive contro l'ignavia europea. Ma si può colpire il Califfato senza riportarle in vita"