
Il culto ufficiale è stato autorizzato di recente, ma cosa succederà con il nuovo Papa? Chi lo conosce racconta che..

Il Dicastero per la dottrina della fede concede il nulla osta al culto ed ai pellegrinaggi, ma precisa che i viaggi non si fanno per incontrare i presunti veggenti

Solo il Pontefice potrà pronunciarsi in via eccezionale. Ma alla fede non servono le prove

Giro di vite sui fenomeni soprannaturali: solo il Pontefice potrà pronunciarsi in via eccezionale

Il prefetto del dicastero per la dottrina della fede presenta le nuove norme sui fenomeni soprannaturali. Conferenza tra spiegazioni e parolacce

Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha licenziato un nuovo documento per procedere al discernimento di presunti fenomeni soprannaturali. Si tratta di nuove norme più stringenti, per fare chiarezza sull'approccio da adottare anche da parte dei fedeli

Per monsignor Rino Fisichella la risposta definitiva di Roma sulle apparizioni arriverà dopo la morte dei presunti veggenti

Nonostante l'attesa dei suoi fedeli, la santona Gisella Cardia ha preferito disertare l'incontro mensile sulla collina di Trevignano: cosa rischia e la presa di posizione di vescovo e amministrazione comunale

Papa Francesco prende le distanze dalle apparizioni mariane, le ultime quelle della cosiddetta veggente di Trevignano Romano

Il Pontefice ha messo in guardia i fedeli, riferendosi indirettamente al "caso" della Madonna di Trevignano e della presunta veggente Gisella Cardia. "Non sempre le apparizioni mariane sono vere. A volte sono immagini della persona"
