Come si può raccontare i luoghi visitandoli ce lo racconta in maniera affascinante lo scrittore ed architetto Gianni Biondillo nel suo agile e divertente pamphlet Sentieri metropolitani

Come si può raccontare i luoghi visitandoli ce lo racconta in maniera affascinante lo scrittore ed architetto Gianni Biondillo nel suo agile e divertente pamphlet Sentieri metropolitani
Da struttura per il trasporto a elemento di design e recupero, ecco il container quale emblema di un'architettura moderna, sostenibile e funzionale all'insegna del riuso
Assarredo prosegue le iniziative sul tema della sostenibilità come valore per aziende e consumatori. Produrre meglio per allungare la vita ai prodotti è il tema approfondito in una tavola rotonda al Campus Bovisa del Politecnico di Milano
Storici dell'architettura e urbanisti contestano il bando di Franceschini
La villa costruita dalla designer irlandese a Cap Martin era amatissima da Le Corbusier. Un gioiello oggi visitabile
L'architetto Caputo davanti ai bombardamenti e alle case ditrutte: "Questo spettacolo ha ricordi lontani legati a guerre del passato". E prospetta un'operazione ciclopica, la "più importante in questo primo quarto di secolo"
I quartieri di Milano costituiscono un ricco puzzle tra architetture peculiari e storia: qui c'è chi si è riposato all'ombra del Duomo e chi è sfuggito alla peste del '600
Carezze in Ucraina, un bentornato ai turisti, prosperità economica, la memoria di Sorrentino, la ricostruzione di Karkhiv, la speranza di Mihajlovic, la pulizia della Terra
Un tempo un'infrastruttura che permetteva lo scarico dei materiali minerari: oggi è un luogo ricco di storia e fascino
Le suggestioni degli edifici nel Quartiere Maggiolina di Milano: le case igloo, le case fungo, Villa Figini e il Villaggio dei Giornalisti