In occasione della giornata mondiale della danza, il 29 aprile, gli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala e della Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi si esibiranno sul palcoscenico della Bicocca

In occasione della giornata mondiale della danza, il 29 aprile, gli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala e della Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi si esibiranno sul palcoscenico della Bicocca
Un custode aggressivo al Cenacolo non è tollerabile, così come non è stata tollerata la vicenda romana del Pantheon. L'immagine della città è nelle mani di chi presidia i suoi luoghi pubblici e i suoi monumenti
Grazie al Cnr, con una ricostruzione in 3D, sarà ora possibile entrare virtualmente in una scena delle storie francescane affrescate da Giotto interagendo con i protagonisti della pittura
Raddoppiati i visitatori di Palazzo Altemps. Bene l'esperimento di Brera. Bondi: il successo ottenuto in questo fine settimana dimostra l'ottimo lavoro svolto da Mario Resca per la valorizzazione del patrimonio
Sono crollati sessanta metri quadrati del soffitto della Domus Aurea, l'edificio voluto da Nerone. Il direttore tecnico: "Si tratta di una delle gallerie traianee del 104 Dc"
Dopo il crollo registrato nel 2008 e nel 2009, i primi mesi del 2010 indicano prospettive di crescita. E il record di Giacometti da Sotheby's in febbraio ne è la conferma. I risultati di una ricerca Cestart-Iulm-Montepaschi
Inaugurata in questi giorni la terza «interpretazione» del grande Design italiano
Sabato 27 e domenica 28 la dimora settecentesca sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 17.30. Si potranno ammirare le opere religiose di Bodini, Manzù, Messina e Usellini. Ci sarà anche una retrospettiva dello scultore Pino Pedano
Il ministro Bondi rassicura: «Simili episodi non accadranno più. Ma bisogna combattere l'ottusità di certa nostra burocrazia»