arte

In occasione dell'ottantesimo compleanno dell grande maestro della cucina italiana, la sua città gli dedica una mostra tra le merlate dello Sforzesco. FIno la 20 giuggno sarà possibile conoscere la biografia e la raffinata arte dello chef tra opere d'arte e cultura padana.

Marta Bravi
Castello, la cucina di Marchesi in mostra

I carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Monza, dopo anni di indagini, hanno ritrovato il "Busto di donna bionda" che è stato restituito al museo di Ferrara

Giannino della Frattina
Recuperato capolavoro di Boldini trafugato nel 1977

E' è l'applicazione "Uffizi", la prima di un museo italiano, sviluppata da Parallelo con la Galleria degli Uffizi e la Soprintendenza per il Polo museale fiorentino. La piattaforma permette di avere "a portata di mano" e di scoprire le grandi opere dell'arte italiana ed europea del museo, di orientarsi tra le sue sale, di preparare il viaggio a Firenze

Redazione
Arte: i capolavori degli Uffizi su iPad e iPhone

L'impero romano e quello cinese a Milano, a Roma i colori del buio dei Caravaggeschi e gli scatti di William Klein sono le mostre di maggiore richiamo di questo week end, che vede anche l'apertura a Cagliari di una rassegna sui bronzetti nuragici.

Redazione
Le mostre del week end: dai due imperi ai caravaggeschi

Hitler e Lenin che giocano a scacchi pacificamente. Questa è l'immagine ritratta in un disegno che risale al 1909. Riscoperto un anno fa, il disegno a matita realizzato dall'insegnante d'arte di Hitler a Vienna, Emma Lowenstramm, è però da molti ritenuto poco credibile dal punto di vista storico

Redazione
All'asta in Gran Bretagna un disegno con Hitler e Lenin
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica