I pm di Bari hanno chiesto il rinvio a giudizio per Vendola e l'ex dg Asl, Lea Cosentino. L'accusa: favorì la nomina di Paolo Sardelli, primario di chirurgia toracica all’ospedale "San Paolo"

I pm di Bari hanno chiesto il rinvio a giudizio per Vendola e l'ex dg Asl, Lea Cosentino. L'accusa: favorì la nomina di Paolo Sardelli, primario di chirurgia toracica all’ospedale "San Paolo"
Certi prodotti sanitari possono costare anche 10 volte di più a seconda delle regioni. Dall’1 luglio l’Authority fisserà prezzi massimi e chi sforerà dovrà risponderne
In Campania due carabinieri, un generale in pensione e un giovane ufficiale, hanno risanato due aziende sanitarie coperte dai debiti. Ma se ne parla troppo poco...
Nonostante l'identificazione elettronica sia obbligatoria del 2004, la metà dei quattrozampe milanesi ne è sprovvista. Il 19 maggio al Canile di via Aquila 82 sarà possibile effettuare l'operazione gratuitamente, dal 14 al 25 maggio a prezzi scontati negli ambulatori veterinari che aderiscono all'iniziativa.
Un'impiegata dell'Inps si dichiara cieca e avvia pratiche false anche nei confronti della madre e del figlio. Truffa da 1milione e 300mila euro per l'Inps
Compie un anno il progetto pilota lanciato da Palazzo Isimbardi e Fondazione Cariplo (con l'investimento di 1,5 milioni di euro) nei quartieri Bruzzano Nuova, Comasini ed ex Pini. Domenica festa in piazza per tracciare il primo bilancio di «Public Bridges». L'obiettivo è di favorire la coesione sociale tra i cittadini.
I pazienti sono già deceduti da tempo, ma i medici continuano a prescrivere farmaci e a ricevere i contributi regionali per le prestazioni professionali. La maxi-truffa, scoperta dalla Guardia di Finanza, coinvolge più di 100 soggetti
Anche la sanità, quando viaggia su quattro ruote, si tinge di blu. Le aziende sanitarie, come tutte le amministrazioni pubbliche, hanno il loro nutrito parco auto a disposizione dei propri dirigenti. A guidare le 22mila euto sono 2.305 autisti, che costano 104 milioni di euro l’anno
La giunta regionale ha votato un super-finanziamento per azioni a favore di educazione, mutuo aiuto, natalità, nuclei con disabili. Circa 70 milioni saranno inseriti in un fondo distribuito dalle Asl alle situazioni di effettivo bisogno. Formigoni: «Annullati nel 2011 i tagli alle politiche sociali»
Cimici nell'ufficio del direttore responsabile de L'Opinione di Viterbo, Paolo Gianlorenzo. Il giornalista ha realizzato numerose inchieste sui vertici della Asl targata "Marrazzo"e su casi di corruzione e appalti a imprese private a Roma e provincia