L'estate porta con sé non solo il caldo e il relax a mare ma anche polizze assicurative davvero strane: dalla banana gonfiabile al pedalo, ecco cosa assicurano gli italiani

L'estate porta con sé non solo il caldo e il relax a mare ma anche polizze assicurative davvero strane: dalla banana gonfiabile al pedalo, ecco cosa assicurano gli italiani
In cinquantasei campani rinviati a giudizio, sono accusati di aver falsificato la residenza per accedere alle tariffe basse praticate per gli automobilisti della Basilicata
Al Salone internazionale di Fiera Milano dedicato alle tecnologie che ci difendono nei luoghi pubblici e in casa, due giorni di convegni e workshop il 16 e il 17 novembre al centro congressi Stella Polare sul tema security e assicurazioni. Fabrizio Cossa: "Presentiamo le innovazioni legate alle polizze assicurative di oggi e di domani"
Un automobilista lucano ingannato dai prezzi irrisori promessi da un sito internet. Dopo il pagamento i due (falsi) assicuratori erano letteralmente scomparsi
L'Ivass raccomanda "di adottare le opportune cautele nella sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi
Lo scenario delineato dal rapporto "Italy Financial RepTrak 2017" del Reputation Institute
L'allarme dell'istituto per la vigilanza sulle assicurazioni avverte di non utilizzare due siti web che offrono servizi assicurativi: "Commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte"
Sono 4 milioni, per circa 145 miliardi di euro di somme dovute, le polizze vita scadute negli ultimi cinque anni e potenzialmente esposte al rischio di essere "dormienti"
A giudizio 45 automobilisti napoletani e tre intermediari assicurativi in Abruzzo: accusati a vario titolo di truffa. L'escamotage per risultare residenti fuori dalla Campania e pagare meno
Sanzione di un milione di euro a Carige Assicurazioni, per "pratiche commerciali scorrette, in quanto aggressive"