Dai dati Istat emerge che gli italiani sono sempre più lontani dalla politica e soprattutto dalle urne. Astensione cresce tra il primo turno e il ballottaggio

Dai dati Istat emerge che gli italiani sono sempre più lontani dalla politica e soprattutto dalle urne. Astensione cresce tra il primo turno e il ballottaggio
Il referendum sulle trivelle in mare fa litigare i dem. La posizione ufficiale del partito è l'astensione. Ma la minoranza: "Chi l'ha deciso?". Ormai ogni occasione è buona per litigare
Guerini: "Alle regionali ulteriore affermazione del Pd, ma preoccupa l'astensione"
È il populismo inverso, basato sull'auto-sterminio elettorale di massa, ed è ormai maggioranza assoluta
Con decisione maggioritaria abbiamo rinunciato al nostro diritto di eleggere attraverso l’esercizio del voto un Parlamento e quindi un governo
Con una sintesi brutale, le elezioni siciliane si commentano in poche parole: l’antipolitica arriva al 76%
Affluenza al 47,42%: la metà degli elettori ha disertato le urne. Vince Crocetta (31,05%). Dietro Musumeci, il grillino Cancelleri e Miccichè. Al partito di Beppe Grillo la maggioranza delle preferenze. VAI ALLO SPECIALE
Votano a favore Pd, Udc, Fli e Lega. Contro l'Idv. Pdl: fiducia nei miglioramenti in Aula
Al vaglio della Camera il decereto sull’emergenza rifiuti in Campania. Prosegue ancora la riunione tra Pdl e Lega: secondo fonti vicine alla maggioranza, non si troverebbe la "quadra". Avanza l'ipotesi di ritirare il dl e di lasciare parlare l'ordinanza del Consiglio di Stato
Ill vice coordinatore regionale Riccardo Migliori:
«Non andò a votare perché non voglio un'Italia
meno moderna, meno europea, meno libera,
produttiva, razionale, competitiva e prospera».
E poi: «Chi andrà a votare? La Cgil, l'Anpi,
Santoro, la giunta regionale, l'Arci e Bersani»