I socialisti: "L'astensionismo arrivato a un livello storico mai registrato dal 1958"

I socialisti: "L'astensionismo arrivato a un livello storico mai registrato dal 1958"
Venti anni fa, nelle Regionali del 1995, andò a votare l'81,26% degli aventi diritto. Oggi siamo al 53,9%. Calo verticale in tutte le Regioni
Rispetto al 2010 la percentuale dei votanti è scesa dal 62% al 52%. Cala anche il dato delle comunali, dal 72% al 64%
Le statistiche confermano una verità nota da tempo: l'Italia guarda al centro e a destra, ma le divisioni dei moderati favoriscono Renzi
Nella rossa Emilia Romagna il Pd brucia 700mila voti. I militanti si interrogano: "Dov'è finita la base?". A influire anche il boicottaggio dei sindacati e il crollo delle tessere
Al voto solo il 62% dei cittadini. Ma il vero perdente è Grillo: M5S fuori da tutti i ballottaggi. A Roma in testa Marino, Alemanno: "Partita ancora aperta". E Letta tira un sospiro di sollievo
Record: altre due sedute saltate in un solo giorno. E per il Piano del territorio la strada è in salita
Il presidente parlamento europeo: "Se la gente non vota, il pericolo è che ci siano più partiti estremisti o fuori dalla corrente generale"