Lungo messaggio accorato e dai toni severi da parte di Silvio Berlusconi all'indomani dei ballottaggi segnati da un elevato astensionismo

Lungo messaggio accorato e dai toni severi da parte di Silvio Berlusconi all'indomani dei ballottaggi segnati da un elevato astensionismo
Il centrodestra, inteso come coalizione politica è andato male mentre nel Paese ne è consapevole anche Enrico Letta il centrodestra è maggioranza.
Trieste rimane al centrodestra. Benevento rimane a Clemente Mastella. Per il resto vince il centrosinistra. Soprattutto il centrosinistra che archivia (come a Roma e Torino) l'esperienza della gestione grillina delle grandi città
Il centrosinistra vince sia a Roma sia a Torino grazie soprattutto ai voti che arrivano dal centro storico, le cosiddette 'zone Ztl', ma non fa breccia tra gli elettori delle periferie
Lo dice il luogo comune, ai ballottaggi delle amministrative vanno a votare meno persone del primo turno
Alle 23 il dato nazionale parziale era del 35,80% con ulteriore calo rispetto al primo turno. Pesa sulle sfide chiave di Roma, Torino e Trieste e degli altri 7 capoluoghi di provincia
L'astensionismo non deriva da ciò che i politici fanno ma da ciò che promettono
L'alleanza ha più consensi, però molti hanno disertato le urne perché scontenti dei candidati
Non c'è in giro tutta questa voglia di voto. La pandemia non rende più viva la democrazia, la addormenta, la scansa, la nasconde sotto il cielo di un autunno piovoso
I professionisti e le partite Iva che non sono tutelati fanno volare l'astensione: dal 27 al 32% in tre anni. L'istituto Bruno Leoni: i ristori non funzionano, gli imprenditori vogliono lavorare