
Il rallentamento dell’inflazione potrebbe non bastare a frenare gli aumenti dei prezzi, dagli alimentari alle assicurazioni, passando per gas e luce. Le stime fino a fine anno

L'inflazione spinge i rincari. Aumentano voli (+23,5%) e hotel (+14,6%). Francia e Grecia più economiche

Il prezzo della carburante verde torna a quasi 2 euro al litro. L’aumento comporta una spesa di 1834 euro in più su base annua

30 milioni di italiani sono pronti per partire. Il volume d’affari ammonta a 45 miliardi di euro

A incidere sui rincari c'è il prezzo delle uova a +17% e quello del latte a +21% e lo zucchero scarseggia a causa della guerra in Ucraina. Per queste ragioni il prodotto ha registrato un’impennata dei prezzi del 54%
.jpg?_=1674221772)
I prodotti caseari più amati dagli italiani lievitano fino al 30%. Prezzo del pecorino in salita. Il Parmigiano in calo

I rilazi riguardano anche molti prodotti appartenenti alla categoria "tabacchi lavorati"

A Milano scattano i rincari sul costo dei ticket Atm. Centrodestra all'attacco: "Vessazione dei cittadini". La Lega annuncia un sit-in di protesta davanti a palazzo Marino

Con il primo gennaio scattano gli aumenti per carburanti e pedaggi. Non sono però tutte le tratte autostradale a rincarare il prezzo

Dopo le Feste aumenterà il prezzo dei biglietti Atm e diminuiranno le corse. Sono molte le linee interessate. La Lega: "Sinistra finto-green"
